25
lug
2013
0

Made in a better world charity project: quando la moda sposa il sociale

Carissimi e carissime, oggi vi vorrei parlare di una lodevole inziativa promossa da due colleghe bloggers:
Roberta di Coffeeblooms e Alessandra di Verdementa. Roberta e Alessandra stanno promuovendo una raccolta fondi a sostegno di Anidan Italia, associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo la promozione allo sviluppo dell’area dell’arcipelago kenyota. Anidan ha già costruito un ospedale pediatrico che cura circa 20.000 bambini all’anno e grazie alla Casa di Accoglienza dà alloggio, nutre e dà assistenza sanitaria a moltissimi bambini emarginati e orfani. Inoltre, molto importante, dà ampio spazio alla loro scolarizzazione. Le realtà africane sono molto complesse, in molte zone la povertà, il clima e la mancanza di acqua potabile peggiora nettamente le condizioni igieniche e favorisce la trasmissione di malattie infettive. Senza contare poi le conseguenze reali, psicologiche e sociali e delle numerose guerre civili veicolate da interessi economici sulle quali sono stati scritti molti libri e sulle quali non mi dilungo (tristemente famosi i casi di Rwanda e Sierra Leone per via di massacri a colpi di machete e bambini soldato…) Da antropologa sono del parere che queste popolazioni, anche per via delle loro complessità culturali, debbano essere aiutate proprio nelle loro terre, per sviluppare le loro potenzialità e utilizzare correttamente le loro risorse. Credo che questo sia un ottimo progetto e vada sostenuto. Come? Acquistando una delle bellissime tee disegnate da Roberta, al costo di soli 22 euro spese di spedizione incluse. Troverete ulteriori informazioni QUI nel blog di Roberta e  QUI in quello di Alessandra. Buon acquisto!
0

31 Responses